Vero come la finzione
A cura di Diego Bandinelli Testo Ugo Cirilli
Introdurre tocchi surreali nelle sceneggiature è di gran moda di questi tempi. Le precedenti video recensioni avevano per oggetto film di stampo decisamente fantastico; oggi Diego recensisce per voi una commedia del 2006 che parte in maniera realistica, per acquisire poi gradualmente un tocco misterioso, funzionale alla riflessione esistenziale al centro del film.
Harold Crick, esattore delle tasse, è un uomo razionale, metodico, ossessionato dai numeri. Due elementi portano scompiglio nella sua esistenza ripetitiva: si innamora di una giovane fornaia insolvente e, soprattutto, inizia ad udire una voce misteriosa che annuncia la sua morte.
Il protagonista cercherà così di comprendere se la propria esistenza è una storia già scritta, comica o drammatica, con l’aiuto di un eccentrico professore di lettere.
Intanto, una scrittrice in crisi sta lavorando a un romanzo che sembra proprio la vita di Harold…
Cosa penserà Diego, di questa commistione tra commedia ed elementi fantastici che portano a riflettere sulla vita con toni leggeri?
La video recensione :
Dati tecnici :
Genere: commedia
Durata: 113 minuti
Regia: Marc Foster
Nazione: USA
Anno: 2006
Cast: Will Ferrell, Maggie Gyllenhaal, Dustin Hoffman, Queen Latifah, Emma Thompson