• Home
  • News
    Le notizie
    • Versilia News
    • Attualità
    • Concerti, musica e spettacoli
    • Mostre, Arte e Cultura
    • Non solo Versilia
    • Sport news
    • Storie dal mondo degli animali
  • Rubriche
    Le rubriche di BestVersilia
    • Cinema e Tv
    • Curiosità per colmare la propria voglia di sapere
    • Benessere
    • Fotografia
    • Libri e autori
    • Mangiare e bere bene in Versilia
    • Moda
    • Musica, musicisti e dintorni
    • Psicologia
    • Ricette
    • Special People
    • Bestversilia Directory
  • Versilia da scoprire
    Scopri le più prestigiose attività commerciali della Versilia selezionate dalla nostra redazione.
    • Centri sportivi
    • Colazioni aperitivi e pub
    • Cura della persona
    • Dove mangiare
    • Gelaterie
    • Hotel in Versilia
    • Servizi vari
  • Contatti
  • Home
  • News
    • Versilia News
    • Attualità
    • Concerti, musica e spettacoli
    • Mostre, Arte e Cultura
    • Non solo Versilia
    • Sport news
    • Storie dal mondo degli animali
  • Rubriche
    • Cinema e Tv
    • Curiosità per colmare la propria voglia di sapere
    • Benessere
    • Fotografia
    • Libri e autori
    • Mangiare e bere bene in Versilia
    • Moda
    • Musica, musicisti e dintorni
    • Psicologia
    • Ricette
    • Special People
    • Bestversilia Directory
  • Versilia da scoprire
    • Centri sportivi
    • Colazioni aperitivi e pub
    • Cura della persona
    • Dove mangiare
    • Gelaterie
    • Hotel in Versilia
    • Servizi vari
  • Contatti
HomeRubricheRicetteSemifreddo al torroncino con cioccolato caldo
Precedente Seguente

Semifreddo al torroncino con cioccolato caldo

mercoledì 22 Maggio, 2013
  • 32
  •  
  •  
  • 3
  •  
  •  
  •  
  •  
    35
    Shares

Semifreddo al torroncino con cioccolato caldo

A cura dello Chef Matteo Bernini

Un saluto a tutti voi dallo chef Bernini. Questa settimana vorrei proporvi un dessert che non si dimentica facilmente, uno di quelli ai quali non riuscite a resistere neanche se siete sazi! In realtà, sarebbe meglio non sentirsi mai veramente “pieni” a fine pasto; non dico che dovremmo avere ancora fame, ma neanche faticare per alzarsi dal tavolo. Il nostro stomaco trasmette al cervello la sensazione di sazietà, si dice, con qualche minuto di ritardo; quindi, vi consiglio di ascoltare la raccomandazione di un grande chef come Artusi: “Se volete una buona regola,nel pranzo arrestatevi al primo boccone che vi pare di troppo…e senz’altro passate al dessert”. Così, potrete godervi veramente un dessert come quello che sto per presentarvi…

Semifreddo al torroncino con cioccolato caldo

Ingredienti

( dosi per 8 persone )

Per il semifreddo

  • -4 rossi d’uovo
  • -75 gr. di zucchero
  • -Grand Marnier 2 dita in bicchiere
  • -250 ml. di panna da montare
  • -Pinoli 40 gr.
  • -Mandorle 40.gr

Per la salsa al cioccolato che ricoprirà il semifreddo

  • -Cioccolato fondente 400 gr.
  • -Latte quanto basta

Procedimento:

Prima di tutto tagliuzzate le mandorle al coltello per la lunghezza e fatele a fettine sottili,altrimenti compratele già affettate.

Con una noce di burro fatele tostare con i pinoli in una padella antiaderente, poi metteteli ad asciugare sopra un foglio di carta assorbente o carta gialla.

Montate nella planetaria o con il frustino elettrico le uova con metà dello zucchero (35gr circa) per circa 10 min.

Nel frattempo l’altra metà dello zucchero mettetela in una casseruola con un goccino di acqua e fate caramellare fino ad una temperatura (se avete un termometro da zucchero) di 110°.

Se non avete il termometro fatelo caramellare fin quando comincia a colorarsi sul bordo di marroncino.

Arrivati alla temperatura giusta introducete al filo (piano piano) lo zucchero continuando a sbattere le uova con lo zucchero.

Fate montare ancora per 2 min.

Trasferite il composto in una bacinella e mettete in frigo.

Adesso montate la panna non eccessivamente.

Unite la panna al composto mescolando delicatamente dal basso verso l’alto per evitare che si smonti il tutto.

A questo punto introducete i pinoli e le mandorle tostate che si saranno raffreddate (non mettetele calde perché si smonta tutto), mescolate adagio fino a che il composto risulta omogeneo.

Trasferite il composto in bicchierini di alluminio o dove più vi piace e mettete in congelatore per minimo 6/8 ore (meglio preparare il giorno prima).

Quando è il momento di servire…

…fondete il cioccolato e frustando mettete del latte fino a densità giusta ( né troppo duro, né troppo lento) .

Tirate fuori i semifreddi dal congelatore.

Sformate i semifreddi, adagiateli sul piatto di portata e ( godetevi questo momento ) ricopriteli con una colata di cioccolato caldo!!!

Il Vino Consigliato per questo semifreddo

Il vino che ho scelto da abbinare a questa ricetta è un “Moscato di pantelleria liquoroso TANIT”.

moscato_di_pantelleria_liquoroso

Scrivi allo Chef Bernini !

Se vi è piaciuto il semifreddo o avete dubbi e domande da porre allo Chef scrivete a chefbernini@bestversilia.com

Tag:Cioccolato fondente, Grand Marnier, Latte, Le ricette del Bernini, Mandorle, panna da montare, Pinoli, Ricette dolci, ricette semplici, rossi d'uovo, salsa al cioccolato, Semifreddo al torroncino con cioccolato caldo, Zucchero

  • 32
  •  
  •  
  • 3
  •  
  •  
  •  
  •  
    35
    Shares

Commenti

commenti

Privacy Policy
Copyright © 2013-2019
Concept by bestversilia comunicazione. E' severamente vietato l'utilizzo delle immagini, dei disegni e dei contenuti scritti presenti su questo sito senza l'esplicita autorizzazione scritta da parte degli autori.
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • BestVersilia’s friends
  • Supporters