• Home
  • News
    Le notizie
    • Versilia News
    • Attualità
    • Concerti, musica e spettacoli
    • Mostre, Arte e Cultura
    • Non solo Versilia
    • Sport news
    • Storie dal mondo degli animali
  • Rubriche
    Le rubriche di BestVersilia
    • Cinema e Tv
    • Curiosità per colmare la propria voglia di sapere
    • Benessere
    • Fotografia
    • Libri e autori
    • Mangiare e bere bene in Versilia
    • Moda
    • Musica, musicisti e dintorni
    • Psicologia
    • Ricette
    • Special People
    • Bestversilia Directory il meglio del meglio
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Home
  • News
    • Versilia News
    • Attualità
    • Concerti, musica e spettacoli
    • Mostre, Arte e Cultura
    • Non solo Versilia
    • Sport news
    • Storie dal mondo degli animali
  • Rubriche
    • Cinema e Tv
    • Curiosità per colmare la propria voglia di sapere
    • Benessere
    • Fotografia
    • Libri e autori
    • Mangiare e bere bene in Versilia
    • Moda
    • Musica, musicisti e dintorni
    • Psicologia
    • Ricette
    • Special People
    • Bestversilia Directory il meglio del meglio
  • Pubblicità
  • Contatti
HomeRubricheCinema e TvLucca Film Festival e Europa Cinema 2018
Precedente Seguente

Lucca Film Festival e Europa Cinema 2018

giovedì 9 novembre, 2017
  •  
  •  
  •  
  •  
  • 54
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
    54
    Shares

Lucca Film Festival e Europa Cinema 2018: iscrizioni aperte al concorso internazionale per lungometraggi

La competizione si terrà nell’ambito della kermesse cinematografica in programma

dall’8 al 15 aprile a Lucca e Viareggio

Confermato anche il bando per il concorso di corti dedicato ai cortometraggi sperimentali

giunto alla 12/ma edizione

Sarà possibile inviare le proprie opere fino al 28 febbraio 2018, in palio due premi in denaro

Per la prima volta iscrizioni aperte al concorso internazionale per lungometraggi del Lucca Film Festival e Europa Cinema 2018, la rassegna cinematografica in programma dall’8 al 15 aprile a Lucca e Viareggio che nel corso degli anni ha portato in Toscana i grandi nomi del cinema internazionale: da Oliver Stone a David Lynch, da George Romero a Terry Gilliam. Da sempre impegnato a valorizzare produzioni contemporanee, il festival – tra gli eventi di punta delle manifestazioni organizzate e sostenute dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca – propone un bando di selezione grazie a cui registi da tutto il mondo potranno candidare i propri film alla sezione competitiva. Due i premi previsti: Miglior lungometraggio (3000€), assegnato da una giuria composta da personalità del mondo cinematografico e accademico, e Miglior lungometraggio – giuria universitaria, conferito da una giuria universitaria. Gli interessati avranno tempo di inviare propri lavori fino alle 24.00 del 28 febbraio 2018; le 14 pellicole selezionate saranno inserite nella programmazione del festival.

Annuncio

Per le opere che proveranno a prendere il posto di Dao khanong di Anocha Suwichakornpong (Miglior lungometraggio nella scorsa edizione e candidato dalla Thailandia agli Oscar 2018) non ci sono confini di genere o argomento: unici requisiti per i lavori presentati saranno una durata minima di 60 minuti e l’essere stati prodotti non prima del 2017. I film dovranno inoltre essere anteprime nazionali e dunque non aver mai partecipato a festival in Italia, aver figurato su piattaforme online aperte al pubblico o essere stati in alcun modo proiettati o distribuiti in Italia. Per partecipare è necessario inviare uno screener online del lavoro (corredato da una lista dialoghi in inglese in caso né il parlato né i sottotitoli siano in italiano). Ogni partecipante potrà presentare anche più di un’opera, pagando una quota di iscrizione di 40€ per ciascun film. Le pellicole selezionate saranno annunciate (tramite e-mail e sul sito della manifestazione) entro il 10 marzo 2018, e successivamente proiettate nei cinema che l’anno prossimo ospiteranno il festival (info: featurecompetition@luccafilmfestival.it ).

Confermata per il dodicesimo anno consecutivo anche la storica sezione dedicata alla competizione dei corti, anch’essa con un premio in denaro per l’opera vincitrice, del valore di 500€. Sono più di 300 i lavori che, anno dopo anno, sono arrivati al vaglio del comitato di selezione; tra gli autori anche nomi celebri, come quello di Adan Jodorowsky, figlio del celeberrimo artista cileno. Pur rimanendo la sperimentazione il fil rouge del concorso, non ci sono confini di genere o argomento: unico limite, una durata massima di 29 minuti. Anche in questo caso c’è tempo per candidare le proprie opere fino alle 24.00 del 28 febbraio 2018, inviando il lavoro in copia fisica (DVD, Blu-ray, pennetta usb) all’attenzione di Rachele Pollastrini presso via dei Cucchi n°275 San Pietro A Vico CAP 55100 Lucca (Italia), o sotto forma di link a shortcompetition@luccafilmfestival.it. Ogni partecipante potrà presentare fino a quattro opere; la quota di iscrizione è di 10€ per 1 cortometraggio, 15€ per due, 25€ per tre e 30€ per quattro. Le opere selezionate saranno annunciate (tramite e-mail e/o sul sito della manifestazione) entro il 10 marzo 2018, e successivamente proiettate nei cinema che l’anno prossimo ospiteranno il festival.

Inoltre, anche quest’anno è confermata la presenza della Giuria popolare del concorso di lungometraggi e della Giuria studentesca universitaria per il concorso di lungometraggi, quest’ultima per la prima volta anche per il concorso cortometraggi. Le iscrizioni sono già aperte, per iscriversi basta inviare una mail all’indirizzo: segreteria@luccafilmfestival.it entro e non oltre il 31 marzo 2018.

Annuncio

Il Lucca Film Festival e Europa Cinema, presieduto da Nicola Borrelli, è tra gli eventi di punta delle manifestazioni organizzate e sostenute dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Banca Generali e Banca Pictet sono i Main Sponsor della manifestazione e le mostre sono prodotte con il sostegno di Societe Generale. Il festival è realizzato grazie anche al Bando Funder35 e si avvale inoltre del supporto di Gesam Gas & Luce S.p.A, Istituto Luce Cinecittà S.r.l., Fondazione Banca del Monte di Lucca, Baldini Vernici, Lucar S.p.A, Lions Club Lucca Le Mura, Alleanza Assicurazioni S.p.A, Luccaorganizza, Il Ciocco S.p.A, Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Regione Toscana, Fondazione Sistema Toscana, Comune di Lucca, Comune di Viareggio, Provincia di Lucca e della collaborazione e co produzione di Teatro del Giglio di Lucca, Consociazione Nazionale donatori di sangue Fratres, Fondazione Giacomo Puccini e Puccini Museum – Casa Natale, Fondazione Carlo Ludovico Ragghianti, Fondazione Mario Tobino, Fondazione UIBI, Università degli Studi di Firenze, Martinelli Luce, CG Entertainment, Istiuto Luigi Boccherini e Liceo Artistico Musicale e Coreutico Augusto Passaglia. Si ringraziano anche Lucca Comics & Games, la Direzione Regionale di Trenitalia, Unicoop Firenze, Confcommercio delle Province di Lucca e Massa Carrara, il Corso di Laurea in Discipline dello Spettacolo e della Comunicazione del Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere dell’Università di Pisa, Photolux Festival e App18 per la collaborazione.

Tag:cinema, concorsi cinematografici, concorso internazionale per lungometraggi, David Lynch, Europa Cinema, George Romero, Lucca, Lucca Film Festival, lungometraggi, Oliver Stone, rassegna cinematografica, Terry Gilliam, Viareggio

  •  
  •  
  •  
  •  
  • 54
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
    54
    Shares

Commenti

commenti

Cerca su BestVersilia

Ultimi articoli
  • He art di Paolo Palazzoli a Pietrasanta

    19 aprile, 2018

    Incontro con Boris Giannaccini a Palazzo Mediceo

    18 aprile, 2018
    Giornata mondiale del libro

    Giornata mondiale del libro in Versilia

    18 aprile, 2018

    Olivo quercetano emblema della gastronomia Versili ...

    17 aprile, 2018

Seguici su Facebook

Bestversilia.com

Seguici su Twitter

Follow @BestVersilia Tweets by BestVersilia

Seguici su G+

Iscriviti alla newsletter !

La tua mail è al sicuro con noi, potrai gestire la tua iscrizione o cancellarti in qualsiasi momento con un semplice clic!

Pubblicità

In partnership con

SeedingUp | Digital Content Marketing

Potrebbe interessarti anche:

Privacy Policy
Copyright © 2013-2018
Concept by bestversilia comunicazione. E' severamente vietato l'utilizzo delle immagini, dei disegni e dei contenuti scritti presenti su questo sito senza l'esplicita autorizzazione scritta da parte degli autori.
  • Chi siamo
  • Promuovi la tua attività con Bestversilia
  • BestVersilia’s friends