• Home
  • News
    Le notizie
    • Versilia News
    • Attualità
    • Concerti, musica e spettacoli
    • Mostre, Arte e Cultura
    • Non solo Versilia
    • Sport news
    • Storie dal mondo degli animali
  • Rubriche
    Le rubriche di BestVersilia
    • Cinema e Tv
    • Curiosità per colmare la propria voglia di sapere
    • Benessere
    • Fotografia
    • Libri e autori
    • Mangiare e bere bene in Versilia
    • Moda
    • Musica, musicisti e dintorni
    • Psicologia
    • Ricette
    • Special People
    • Bestversilia Directory
  • Versilia da scoprire
    Scopri le più prestigiose attività commerciali della Versilia selezionate dalla nostra redazione.
    • Centri sportivi
    • Colazioni aperitivi e pub
    • Cura della persona
    • Dove mangiare
    • Gelaterie
    • Hotel in Versilia
    • Servizi vari
  • Contatti
  • Home
  • News
    • Versilia News
    • Attualità
    • Concerti, musica e spettacoli
    • Mostre, Arte e Cultura
    • Non solo Versilia
    • Sport news
    • Storie dal mondo degli animali
  • Rubriche
    • Cinema e Tv
    • Curiosità per colmare la propria voglia di sapere
    • Benessere
    • Fotografia
    • Libri e autori
    • Mangiare e bere bene in Versilia
    • Moda
    • Musica, musicisti e dintorni
    • Psicologia
    • Ricette
    • Special People
    • Bestversilia Directory
  • Versilia da scoprire
    • Centri sportivi
    • Colazioni aperitivi e pub
    • Cura della persona
    • Dove mangiare
    • Gelaterie
    • Hotel in Versilia
    • Servizi vari
  • Contatti
HomeRubrichePsicologiaAnno nuovo, 10 consigli per affrontarlo al meglio
Precedente Seguente

Anno nuovo, 10 consigli per affrontarlo al meglio

martedì 22 Dicembre, 2015
  • 11
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
    11
    Shares

Vignetta anno OK

10 consigli per vivere meglio il nuovo anno

Testo e illustrazione di Ugo Cirilli

“Anno nuovo, vita nuova”, recita un popolare detto che ci fa piacere ripetere o ascoltare. In effetti, l’avvento del Capodanno viene accolto con un clima particolarmente festoso anche per il suo carattere liberatorio: lasciamoci alle spalle, con l’anno passato, anche gli sbagli e i brutti momenti che possono averlo caratterizzato!

Tutto molto bello, ma siamo sicuri che basti appendere un nuovo calendario, per dare una svolta positiva alla nostra vita?

Certo che no; questa è la brutta notizia.

La bella notizia è che abbiamo, però, molto potere su noi stessi e sul nostro quotidiano.

Ecco, quindi, una serie di consigli per sviluppare una mentalità diversa, affrontando il nuovo anno nel modo migliore.

 

– Basta rimuginare su ciò che è andato storto. Spesso non riusciamo a dedicarci a un progetto, a lavorare per trasformare in realtà le nostre aspirazioni, se non liberiamo prima la mente dalla tempesta. Non serve a niente ripensare ossessivamente a un fallimento, a un litigio, a una delusione. L’unico modo utile di rievocare una brutta esperienza è analizzarla costruttivamente, per capire se abbiamo fatto qualche errore che potevamo evitare. Per fare questo, però, non serve ripensare tante volte a un ricordo che ci fa stare male.

– Prendi il controllo della tua mente e guidala verso pensieri positivi. Sono tante le cose che possono metterci di buon umore: talvolta sono cose piccole, che tendiamo a sottovalutare. Un tramonto mozzafiato, la battuta di spirito di un amico, una canzone che abbiamo scoperto da poco…il problema è che, quando ci assale il malumore, tendiamo a dimenticarle momentaneamente. Se ti senti giù di corda, impara a guidare la mente verso un pensiero piacevole. La nostra psiche è come uno schermo: possiamo scegliere cosa proiettarci, più spesso di quanto credi.

– Non farti influenzare dalle persone che hanno una visione negativa della vita, passa più tempo con qualcuno che ha un atteggiamento positivo e intraprendente.  Ascoltare considerazioni pessimistiche e sterili sfoghi può rovinarti l’umore e intaccare le tue energie positive. Invita gli amici più “brontoloni” a cambiare punto di vista o cerca di sviare il discorso, quando la conversazione diventa troppo negativa.  Prova inoltre ad avvicinarti a qualcuno che, magari, ti suscita invidia per i suoi successi: potrebbe trasmetterti un forte stimolo a dare il meglio.

– Dedicati a un po’ di attività fisica da praticare senza competere con nessuno, nemmeno con te stesso. Un’attività che ti aiuti a staccare la spina: ad esempio, passeggiare nella natura o andare in bicicletta senza fretta.

– Domandati se ti piacerebbe sperimentare un nuovo hobby, se c’è un’attività che ti ha sempre affascinato, ma la routine e il timore delle novità ti bloccano. Potrebbe essere il momento di provare.

– Hai un sogno che vorresti realizzare, magari un obiettivo professionale importante? Inizia a programmare le tue attività. Scrivi dei pro-memoria, delle liste di passaggi da completare entro un certo periodo, datti delle scadenze per realizzare un progetto. Impara ad ottimizzare i tempi: a mio avviso è meglio iniziare a lavorare su un programma ambizioso per tempo, piuttosto che fare delle “volate finali” dopo un periodo ozioso.

– Se non sei appassionato/a di lettura, ti consiglio di scoprire questo passatempo fantastico. Occorre solo capire quale tipo di libri preferisci. Se non ti attirano molto i romanzi, potresti leggere libri di saggistica sulle tue passioni o, magari, biografie di personaggi famosi che ti stimolino a dare il top nel quotidiano.

– Disintossicati dai programmi televisivi negativi, che suscitano malumore e ansia: lascia perdere i litigi ai quali capita di assistere durante certi talk show o le speculazioni su tristi fatti di cronaca. Il tuo umore ne risentirà positivamente.

– Impara a praticare una tecnica di rilassamento: ad esempio, siedi comodamente e, per almeno dieci minuti, lascia vagare la mente in libertà, prestando attenzione solo al tuo respiro. All’inizio ti potrà sembrare una pratica noiosa, ma non hai idea dei benefici che apporterà alla tua mente svolgerla ogni giorno.

– Ricordati degli altri. Considerali, interessati a loro. Sicuramente vorrai fare bella figura, essere una compagnia piacevole e gradita: spesso, proprio inseguendo questi obiettivi, travolgiamo il prossimo parlando sempre e solo di noi. Impariamo invece a considerare le persone con cui conversiamo, a informarci sulla salute loro e dei loro cari, a domandare un’opinione, un parere ascoltando poi attentamente. Diverremo interlocutori sempre più gradevoli.

 

Bene, tutto è pronto per brindare e avviarsi a gonfie vele, finalmente, verso una vita davvero nuova. I consigli di questo articolo, naturalmente, non sono “formule magiche” e richiedono un’applicazione costante nel tempo, ma possono veramente aiutarci a cambiare la nostra quotidianità. Buon anno!

Tag:anno nuovo, benessere psicologico, buonumore, capodanno, consigli nuovo anno, consigli per vivere bene, nuovo anno, psicologia, salute, stare bene, ugo cirilli, vivere bene

  • 11
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
    11
    Shares

Commenti

commenti

Cerca su BestVersilia

Ultimi articoli
  • Viareggio Cup 2019

    Viareggio CUP 2019

    5 Marzo, 2019

    Combattere le barriere architettoniche in casa per ...

    17 Ottobre, 2018

    Turismo accessibile: gli hotel per disabili della ...

    8 Ottobre, 2018

    Mostre – La sensibilità è l’anima della bell ...

    3 Settembre, 2018

Seguici su Facebook

Bestversilia.com

Seguici su Twitter

Follow @BestVersilia Tweets by BestVersilia

Potrebbe interessarti anche:

In partnership con

Privacy Policy
Copyright © 2013-2019
Concept by bestversilia comunicazione. E' severamente vietato l'utilizzo delle immagini, dei disegni e dei contenuti scritti presenti su questo sito senza l'esplicita autorizzazione scritta da parte degli autori.
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • BestVersilia’s friends
  • Supporters