Nati per leggere alla ricerca di volontari
Nati per leggere cerca volontari Il progetto nazionale Nati per Leggere organizza a Forte dei Marmi, nelle giornate di venerdì 24 e sabato 25 novembre, il corso di formazione per i propri volontari
Nati per leggere cerca volontari Il progetto nazionale Nati per Leggere organizza a Forte dei Marmi, nelle giornate di venerdì 24 e sabato 25 novembre, il corso di formazione per i propri volontari
5 libri da leggere sotto l’ombrellone a cura di Nicola Giannaccini Indecisi su cosa leggere quest’estate? Ecco, allora, cinque libri di generi diversi consigliati da Mondadori: 1) Dentro l’acqua di Paula Hawkins (370
Leggere favole ai bambini: perché è così importante? a cura della Dottoressa Alisa Polacci Quante volte vi fermate a leggere storie o favole ai vostri figli? Leggere ad alta voce per i bambini
Nati per leggere Versilia, appuntamenti di novembre “Amare la lettura attraverso un gesto d’amore: un adulto che legge una storia.” “Nati per leggere” è un progetto nazionale senza fini di lucro il cui
Nati per leggere Versilia, appuntamenti di settembre “Amare la lettura attraverso un gesto d’amore: un adulto che legge una storia.” “Nati per leggere” è un progetto nazionale senza fini di lucro il cui
Nati per leggere Versilia, appuntamenti di luglio “Amare la lettura attraverso un gesto d’amore: un adulto che legge una storia.” “Nati per leggere” è un progetto nazionale senza fini di lucro il cui
“Amare la lettura attraverso un gesto d’amore: un adulto che legge una storia.” “Nati per leggere” è un progetto nazionale senza fini di lucro il cui obiettivo è la promozione della lettura ad
“Nati per leggere”, un progetto per avvicinare alla lettura i più piccoli “Amare la lettura attraverso un gesto d’amore: un adulto che legge una storia.” “Nati per Leggere” è un progetto nazionale senza
“I formidabili Frank”, un grande memoir familiare al sole della California a cura di Ugo Cirilli Una famiglia nata da una singolare coincidenza: un fratello e una sorella i cui rispettivi coniugi sono
10 consigli di Facebook per il rapporto tra i social network e giovani a cura di Nicola Giannaccini Ecco un interessante decalogo per aiutare le famiglie a gestire meglio il sempre più delicato